Impianti di carburante, c’è tempo fino al 24 agosto per iscriversi all’anagrafe dei titolari
Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara informa che è al via l’iscrizione all’anagrafe per i titolari della relativa autorizzazione o concessione di impianti di distribuzione carburanti stradali e autostradali come previsto dalla Legge 124/2017 dall’art. 100 all’art. 119.
A comunicarlo è il ministero dello sviluppo economico che, in vista della scadenza del 24 agosto 2018, mette a disposizione la piattaforma informatica.
I soggetti obbligati all’adempimento sono tutti i titolari di autorizzazione e/o concessione per gli impianti di distribuzione carburanti. Nella maggioranza dei casi si tratta ovviamente delle compagnie petrolifere e quindi sono loro che hanno l’obbligo di effettuare l’iscrizione, dunque è un obbligo che non riguarda i gestori. Salvo i casi di quei distributori in cui coloro che lavorano sull’impianto sono anche i titolari dell’autorizzazione o concessione. Consigliamo comunque ai gestori di assicurarsi presso gli assistenti rete che la compagnia proceda a tale iscrizione.
Il ministero informa che la procedura va effettuata a seguito di registrazione tramite CNS .
Il percorso è quello di entrare nel sito http://www.sviluppoeconomico.gov.it – energia – anagrafe impianti e distributori di carburante –comunicato 3 luglio anagrafe. successivamente propone il link di impresa in un giorno.
Sullo stesso portale è presente un manuale per l’iscrizione.
La scadenza per l’iscrizione è il 24 agosto.
Oltre all’iscrizione all’anagrafe sarà possibile inviare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, secondo quanto previsto dall’articolo 1, comma 102 della Legge n. 124/2017.